
Osteopatia: Ritrova il Benessere a Ogni Età
Attraverso tecniche non invasive e personalizzate, il nostro servizio si rivolge a tutte le fasce d’età, offrendo trattamenti specifici sia per i più piccoli che per gli adulti.
CONTATTACIOsteopatia Pediatrica: Il Benessere Inizia da Piccoli
L’osteopatia pediatrica è studiata per favorire uno sviluppo armonioso nei neonati e nei bambini, affrontando in maniera delicata le problematiche legate alla crescita e allo sviluppo posturale. I trattamenti mirano a risolvere difficoltà come quelle nella suzione e nell’allattamento, coliche intestinali, reflusso gastroesofageo, disturbi del sonno e irritabilità.
CONTATTACI
Le tecniche adottate possono intervenire efficacemente su condizioni quali torcicollo miogeno, asimmetrie craniche, plagiocefalia posizionale e atteggiamenti posturali scorretti, come la scoliosi.
Il nostro approccio si basa su tecniche dolci, che rispettano i movimenti naturali del bambino e garantiscono un’esperienza confortevole e priva di dolore, promuovendo così un inizio di vita più sereno e armonioso.
Il nostro approccio si basa su tecniche dolci, che rispettano i movimenti naturali del bambino e garantiscono un’esperienza confortevole e priva di dolore, promuovendo così un inizio di vita più sereno e armonioso.

Osteopatia per Adulti: Ritrova il Tuo Equilibrio
Per gli adulti, l’osteopatia rappresenta una valida soluzione per contrastare le conseguenze di posture scorrette, stress e traumi. Le sessioni sono mirate a migliorare la qualità della vita, agendo sui dolori e le tensioni accumulate nel tempo.
CONTATTACI
Dolori cervicali, lombari e dorsali

Mal di testa e cefalee muscolo-tensive

Problemi articolari (ad es. a spalla, ginocchio)

Disturbi posturali e rigidità muscolare

Problemi digestivi e tensioni viscerali

Recupero da traumi e infortuni sportivi
Perché Sceglierci?
Centro per la Persona si distingue per l’esperienza e la competenza nel campo dell’osteopatia. I nostri specialisti offrono terapie personalizzate, integrate con il supporto di altre figure sanitarie, per assicurare un percorso di trattamento efficace e duraturo. Siamo impegnati a fornire un servizio che rispetti la privacy dei nostri pazienti e che si adatti alle esigenze specifiche di ogni fascia d’età.

Esperienza e competenza nel trattamento osteopatico

Terapie personalizzate per risultati efficaci e duraturi

Approccio integrato con altre figure sanitarie per un supporto completo
Gli step del tuo percorso
Pochi semplici passi per iniziare il tuo percorso terapeutico con lo specialista più adatto alle tue esigenze.

Compila il form
Scegli la modalità che preferisci: presso una delle nostre sedi o comodamente online. Inserisci i tuoi dati e inviaci la richiesta per iniziare il tuo percorso.

Conosci il tuo specialista
Ti metteremo in contatto con un professionista adatto alle tue esigenze, pronto ad ascoltarti e guidarti nel percorso di benessere.

Fissa il tuo colloquio
Durante il primo incontro verrà definito il piano terapeutico più adatto a te, considerando ogni aspetto della tua situazione.

Inizia il percorso
Una volta conosciuto il tuo specialista e delineato il tuo piano personalizzato non ti resterà che seguirlo e iniziare il tuo percorso per stare bene!
Dicono di noi
CONTATTACI

PARTIAMO DA QUI
Hai domande o vuoi prenotare una consulenza?
FAQ
Che cos’è l’osteopatia e come funziona?
Per quali disturbi posso rivolgermi a un osteopata?
Come si svolge una seduta di osteopatia?
L’osteopatia è dolorosa?
Quante sedute sono necessarie?
L’osteopatia è adatta a tutti?
Serve una prescrizione medica per l’osteopata?
L’osteopatia è compatibile con altri trattamenti medici o fisioterapici?
FAQ - Osteopatia Pediatrica e Neonatale
Perché un neonato dovrebbe essere visitato da un osteopata?
Quali problemi può trattare l’osteopatia neonatale?
A che età si può portare un neonato dall’osteopata?
Come si svolge una seduta di osteopatia neonatale?
Quanto dura una seduta per neonati?
Il trattamento osteopatico può sostituire il parere del pediatra?
Ci sono controindicazioni?
Dopo quanto tempo si vedono i miglioramenti?
Come posso preparare il mio bambino alla visita?
Si può trattare un neonato che ha subito un parto cesareo?
Potrebbe interessarti
Nessun articolo disponibile al momento